LEGGI LA GUIDA DEL POSTO CLICCANDO QUI
Perchè il nome “Palmento”? Il Palmento era la vasca in pietra dove un tempo si pigiava l’uva con i piedi, per trasfromarla in prelibato vino. Nella nostra sede c’è ancora ben conservato l’unico Palmento originale della zona!
In inverno le montagne si coprono di neve e a Natale i singoli quartieri fanno a gara per la pira più alta (fino a 2 piani di un’abitazione), mostrando i presepi più belli agli angoli delle strade.
Guarda la bellezza del Parco dei Nebrodi in questo video:
In Agosto a Galati c’è aria di festa, con le tradizionali processioni dei tre santi e i concerti in piazza, i fuochi d’artificio e il tipico mercatino lungo le strade.