Apertura 2018: 1 Aprile – 15 Ottobre
Prezzi Giornalieri pernottamento:
– Euro 26,00 – 32,00 a persona
Conferma prenotazione: 30% dell’importo totale del soggiorno.
Per la carta di credito a garanzia della prenotazione viene richiesto 1 € di conferma veridicità della carta, resa al saldo.
Nei periodi di chiusura della struttura accettiamo richieste di Gruppi minimo 12 persone (Meeting, corsi di meditazione/yoga o simili)
In Agosto e Festività è richiesto il osggiorno minimo di 2 notti.
La struttura aderisce al progetto “turismo responsabile”, per ridurre l’impatto sull’ambiente pertanto la gestione di asciugamani e lenzuola segue le regole “i prezzi includono”.
Il pernottamento per il committente include
I PREZZI INCLUDONO:
– prima fornitura di lenzuola (cambio ogni 6 giorni) e asciugamani (cambio ogni 4 giorni)
– pulizia della stanza /ogni 4 giorni)
– asciugacapelli
– tutte le tasse (10%), riscaldamento, acqua, elettricità, gas, servizi
prezzi non includono:
– La Prima Colazione, se non indicato dal Voucher di prenotazione. Questa viene effettuata in un Bar Limitrofo in convenzione
– la pulizia delle camere durante il soggiorno, oltre quanto esposto sopra (dov’è scritto: “i prezzi includono”)
– Pasti in convenzione a 17 Euro con uno dei migliori ristoranti della zona. I pasti del “Menù Nebrodi”, con piatti tipici locali, includono: antipasto, un primo, un secondo con contorno, frutta: con ¼ acqua e ¼ vino della casa.
– Le escursioni sono organizzate da agenzia turistica con convenzione
Eventuali ulteriori spese generali per il committente:
– Pulizia dell’angolo cottura Euro 12,00 (laddove presente) se non effettuata dal cliente prima della partenza;
– Euro 3,90 a persona per ogni eventuale ulteriore cambio (oltre quello previsto in “i prezzi includono”) di biancheria da letto e da bagno;
– Euro 7,00 a corpo per ogni ora di pulizia, (oltre quello previsto in “i prezzi includono”) se richiesta durante il soggiorno.
Condizioni di cancellazione e polizza di annullamento viaggio:
Si applicano le seguenti condizioni per la cancellazione, estratte dal diritto italiano dei contratti d’albergo:
Disposizioni legali nel caso di arrivo posticipato, partenza anticipata o recesso dal viaggio
Le disposizioni legali nel caso di recesso dal viaggio, arrivo posticipato o partenza anticipata vengono spiegate nelle seguenti informative. Per evitare inconvenienti raccomandiamo di stipulare una polizza di annullamento viaggio (circa 9 Euro).
Stipula del contratto:
Con l’ordine, la prenotazione, l’accettazione o la disponibilità a breve termine del soggiorno e la conseguente conferma di prenotazione (sia con versamento caparra che conferma via email o a voce o telefonicamente) si perfeziona un contratto di albergo che obbliga le parti contraenti ad adempiere il contratto, con tutti i diritti ed obblighi, indipendentemente dalla durata del contratto stipulato.
Servizi:
Il contratto d’albergo si intende concluso nel momento in cui la camera viene prenotata ed accettata da entrambi le parti a voce o per iscritto. Con la stipula del contratto d’albergo le parti si impegnano per l’intera durata del contratto ad adempiere reciprocamente i seguenti obblighi previsti dal contratto: a) il locatore è tenuto a mettere a predisporre di volta in volta un soggiorno in condizioni tali da essere utilizzato e in conformità alla prenotazione. b) L’ospite è tenuto a versare il compenso dovuto in base al contratto per il periodo (durata) della prenotazione del soggiorno. c) L’ospite non è esonerato dal saldo del compenso dovuto per contratto a causa del fatto che, indipendentemente dal motivo dell’ostacolo, sia impedito all’esercizio del diritto di utilizzo a lui spettante. d) Qualora tuttavia l’impedimento si basasse su un motivo rappresentato dal locatore, l’ospite viene esonerato dal versamento del compenso dovuto per contratto.
Arrivo posticipato/partenza anticipata:
Nel caso di arrivo posticipato o partenza anticipata (indipendentemente dall’accordo a voce o per iscritto relativo alla durata del soggiorno) verranno addebitati i costi di soggiorno (prezzo delle stanze senza i servizi previsti dal trattamento) anche per tutto il periodo di prenotazione nella sua interezza.
Recesso:
In base alla normativa dal diritto italiano dei contratti d’albergo, nel caso di mancato utilizzo della prenotazione della camera l’ospite è tenuto a pagare integralmente le spese di pernottamento per l’intera durata del soggiorno.
Al Palmento invece predispone tali condizioni:
MANCATA PRESENTAZIONE DELL’OSPITE (NO SHOW) |
IN CASO DI MANCATA PRESENTAZIONE IL GIORNO PREVISTO D’ARRIVO, LA PRENOTAZIONE E’ DA CONSIDERARSI ANNULLATA, con conseguente perdita da parte del cliente dell’importo versato a titolo di garanzia, o, nel caso abbia garantito con i dati della carta di credito, verrà addebitato l’importo della prima notte, in tutti i periodi tranne l’alta stagione, e dell’importo dell’intero soggiorno nell’alta stagione. In caso di mancata presentazione, Al Palmento avrà altresì facoltà di riservare ad altri ospiti la camera prenotata, a partire dal giorno seguente. Nel caso di prenotazione senza garanzia, se il giorno d’arrivo l’ospite non sarà raggiungibile telefonicamente, la prenotazione verrà cancellata. |
In caso di Pacchetti turistici organizzati per gruppi (escursioni…) :
– 10% della quota di partecipazione sino a 45 giorni di calendario prima della partenza;
– 30% della quota di partecipazione da 44 a 30 giorni di calendario prima della partenza;
– 50% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni di calendario prima della partenza;
– 75% della quota di partecipazione da 14 giorni di calendario a 7 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza;
– 100% della quota di partecipazione dopo tale termine.
Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.
In tutti i casi saranno addebitate le quote di gestione pratica ( se agenzia prenota aereo, pullman, servizi…). Nessun rimborso inoltre sarà accordato a quanti rinunceranno al viaggio durante lo svolgimento dello stesso.
Il foro competente è esclusivamente quello della sede legale dell’azienda.
Polizza di annullamento viaggio
In tutti i casi consigliamo di stipulare una polizza di annullamento viaggio, ad esempio con la Assicurazione di Viaggio, (9 euro circa) per evitare qualsiasi problema.
PRIVACY POLICY
Informativa sulla privacy
Introduzione
Al Palmento b&b si impegna a tutelare la privacy degli utenti e si dichiara responsabile della sicurezza dei dati dei clienti. Saremo chiari e trasparenti sulle informazioni che raccogliamo e cosa faremo con tali informazioni.
Questa informativa stabilisce quanto segue:
Quali dati personali dell’utente vengono raccolti e trattati in relazione al rapporto con noi come cliente e attraverso l’utilizzo del nostro sito web, delle applicazioni per cellulare e dei servizi online;
- Dove otteniamo i dati;
- Cosa facciamo con tali dati;
- Come memorizziamo i dati;
- A chi trasferiamo/divulghiamo tali dati;
- Come trattiamo i tuoi diritti di protezione dei dati;
- E come rispettiamo le norme sulla protezione dei dati.
Tutti i dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi italiane e dell’UE sulla tutela dei dati.
Titolare del trattamento
“Al Palmento b&b” (indicato come “noi”, “ci”, “nostro” o “Al Palmento b&b” in questa informativa) in questa informativa si riferisce principalmente a Al Palmento b&b (piccola struttura non fiscale in base alla legge quadro n. 135 del 29 marzo 2001 – risoluzioni (180/E/1998 e 155/E/2000) esclusione di soggettività imprenditoriale (senza apertura di partita Iva) del contribuente persona fisica che lo intraprende). Al Palmento b&b è il “titolare del trattamento” di tutte le informazioni personali raccolte e utilizzate sui clienti Al Palmento b&b ai sensi del Regolamento (UE) GDPR n.679/2016. Al Palmento b&b ha sede in Vico Abate Crimi, 6 Galati Mamertino (ME)
Quali dati personali raccogliamo
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all’utente che ci consentono di identificarlo, come il nome, i recapiti, il numero di riferimento della prenotazione, i dettagli di pagamento e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web.
Possiamo raccogliere dati personali dell’utente quando prenota un pernottamento con noi (direttamente o indirettamente tramite i nostri partner terzi di fiducia), utilizza il nostro sito web e altri siti web accessibili tramite il nostro sito web, partecipa a un sondaggio o un concorso, oppure quando ci contatta.
Nello specifico, potremmo raccogliere le seguenti categorie di informazioni:
- Nome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di passaporto o dettagli della carta d’identità , carta di credito/debito o altri dettagli di pagamento;
- Informazioni API (Advance Passenger Information), che includono nome, nazionalità, data di nascita, sesso, numero del passaporto o della carta d’identità, data di scadenza e Paese di rilascio;
- Condizioni mediche per i passeggeri che hanno requisiti medici speciali e/o esigenze alimentari;
- Cronologia di viaggio, tra cui le informazioni relative ai servizi prenotati;
- Informazioni fornite sulle preferenze di viaggio dell’utente e dei suoi accompagnatori;
- Informazioni sugli acquisti di prodotti e servizi dei nostri partner di fiducia;
- Informazioni sull’utilizzo del nostro sito web;
- Comunicazioni scambiate con noi o indirizzate a noi tramite lettere, e-mail, servizio di chat, telefonate e social media.
- Posizione, tra cui la posizione geografica in tempo reale del computer o dispositivo tramite GPS, Bluetooth, e l’indirizzo IP, insieme a hotspot Wi-Fi crowd-sourced e posizioni dei ripetitori, se l’utente utilizza funzionalità basate sulla posizione e attiva i servizi di geolocalizzazione sul proprio dispositivo e computer.
Dettagli personali sulla salute fisica o mentale dell’utente, presunta commissione di reati o condanne penali sono considerati dati personali “sensibili” ai sensi delle leggi applicabili sulla protezione dei dati. Elaboreremo tali dati solo se l’utente ha dato il proprio consenso esplicito, o è necessario (ad esempio, se l’utente richiede un’assistenza speciale), o li ha deliberatamente resi pubblici.
Per cosa usiamo i dati personali, perché e per quanto tempo
I dati dell’utente possono essere utilizzati per i seguenti scopi:
- Fornire i prodotti e servizi richiesti: utilizziamo le informazioni fornite dall’utente per espletare i servizi richiesti in relazione al pernottamento, comprese le richieste di variazione del pernottamento;
- Contattare l’utente in caso di modifica dell’orario del pernottamento o cancellazione del pernottamento: inviamo all’utente comunicazioni sui servizi che ha richiesto e su eventuali modifiche a tali servizi. Queste comunicazioni non hanno finalità di marketing e non possono essere disattivate;
- Verifica/screening della carta di credito o altre carte di pagamento: usiamo le informazioni di pagamento per scopi di contabilità, fatturazione e audit e per individuare e/o prevenire attività fraudolente;
- Finalità amministrative o legali: utilizziamo i dati dell’utente per analisi statistiche e di marketing, test di sistemi, sondaggi relativi ai clienti, manutenzione e sviluppo, o per rispondere a una controversia o reclamo. Potremmo eseguire la profilazione dei dati in base alle informazioni che raccogliamo dall’utente al fine di utilizzarli in analisi statistiche e di marketing. Qualsiasi attività di profilazione verrà eseguita solo previo consenso dell’utente e compiendo ogni sforzo per garantire che tutti i dati su cui si basa siano accurati. Fornendo qualsiasi dato personale l’utente accetta esplicitamente che potremmo utilizzarli per svolgere attività di profilazione in conformità con la presente Informativa sulla privacy;
- Immigrazione/controlli doganali: potremmo essere obbligati a fornire informazioni dell’utente alle agenzie preposte al controllo delle frontiere;
- Sicurezza, salute, scopi amministrativi, prevenzione/rilevamento crimini: possiamo inoltre comunicare i dati degli utenti alle autorità governative o a organismi preposti in conformità ai requisiti di legge;
- Comunicazioni con il servizio clienti: utilizziamo i dati dell’utente per gestire il nostro rapporto come nostro cliente e per migliorare i nostri servizi e migliorare l’esperienza dell’utente con noi;
- Fornire servizi su misura: utilizziamo i dati dell’utente per fornire informazioni che riteniamo di interesse, prima, durante e dopo il pernottamento con noi, e per personalizzare i servizi che offriamo all’utente, come offerte speciali per le escursioni effettuate con nostri partners;
- Marketing: di volta in volta contatteremo l’utente con informazioni relative alle promozioni sui pernottamenti e ai prodotti accessori tramite comunicazioni elettroniche. Tuttavia, si avrà la possibilità di accettare o meno di ricevere tali comunicazioni indicando la preferenza in fase di prenotazione. La possibilità di indicare che non si desidera più ricevere il nostro materiale di marketing diretto viene data anche in ogni comunicazione elettronica che invieremo.
Tratteremo i dati personali dell’utente solo se abbiamo una base legale per farlo. La base legale dipenderà dai motivi per i quali abbiamo raccolto e dobbiamo utilizzare i dati personali dell’utente.
Nella maggior parte dei casi dovremo trattare i dati personali dell’utente per poter elaborare la prenotazione, stipulare il contratto di trasferimento dell’utente fino a raggiungere la struttura ricettiva. Potremmo anche trattare i dati personali dell’utente per uno o più dei seguenti motivi:
- Rispettare un obbligo di legge;
- L’utente ha acconsentito all’utilizzo dei propri dati personali (ad esempio, per finalità di marketing);
- Per tutelare la salute dell’utente o di un’altra persona (ad esempio, in caso di emergenza medica);
- E’ nel nostro interesse legittimo per operare come struttura turistica (ad esempio, per scopi amministrativi).
Solo le persone di età pari o superiore a 16 anni possono fornire il proprio consenso. Per i bambini al di sotto di questa età, è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali.
Non conserveremo i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. Per determinare il periodo di conservazione appropriato, prendiamo in considerazione la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, gli scopi per i quali li trattiamo e se possiamo raggiungere tali scopi con altri mezzi.
Dobbiamo inoltre prendere in considerazione i periodi per i quali potremmo aver bisogno di conservare i dati personali al fine di adempiere ai nostri obblighi di legge (ad esempio, in relazione a richieste di risarcimento per i pernottamenti cancellati ai sensi del Regolamento UE 261/2004) o di esaminare reclami, richieste e difendere i nostri diritti legali in caso di richiesta di risarcimento.
Nel momento in cui non avremo più bisogno dei dati personali dell’utente, li elimineremo o li distruggeremo in modo sicuro. Valuteremo inoltre se e come possiamo ridurre nel tempo i dati personali che utilizziamo e se possiamo rendere anonimi i dati personali dell’utente in modo che non possano più essere associati all’utente o identificarlo, nel qual caso possiamo utilizzare tali informazioni senza preavviso.
Sicurezza dei dati personali
Seguiamo procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento. I dati che ci forniscono gli utenti sono conservati prioritariamente in cartaceo e dopo vengono distrutti se necessario.
Possiamo divulgare le informazioni dell’utente a terzi di fiducia per gli scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy. Richiediamo a tutte le terze parti di adottare adeguate misure di sicurezza tecniche e operative, per proteggere i dati personali, che siano in linea con la legislazione italiana e dell’UE in materia di norme sulla protezione dei dati.
Condivisione dei dati personali
I dati personali dell’utente possono essere condivisi con altre società partners di Al Palmento b&b.
Potremmo inoltre condividere i dati personali dell’utente con le seguenti terze parti per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy:
- Autorità governative, organismi preposti all’applicazione della legge, partners relative a servizi inclusi nell’itinerario o che il pernottamento dell’utente potrebbe necessitare in conformità dei requisiti di legge;
- Fornitori di servizi di fiducia che utilizziamo per gestire la nostra attività, come i Portali del turismo attraverso i quali si prenota il pernottamento Al Palmento b&b, fornitori di servizi con i quali stipuliamo accordi per erogare colazioni fuori dalla struttura o ristoanti di zona e servizi di marketing via e-mail che assistono il nostro team di marketing nella gestione di sondaggi e campagne di marketing mirate;
- Le società che emettono carte di credito e di debito per i servizi di pagamento e lo screening anti-frode, che potrebbero richiedere informazioni sul metodo di pagamento e sulla prenotazione del pernottamento per elaborare il pagamento o garantire la sicurezza della transazione di pagamento;
- Consulenti legali e altri professionisti, tribunali e forze dell’ordine al fine di tutelare i nostri diritti legali in relazione al nostro contratto con l’utente;
- . Non siamo responsabili per l’uso da parte di terzi dei dati personali dell’utente laddove tale uso sia consentito per i propri scopi.
- Social media: Si può accedere a servizi di social media di terze parti attraverso il nostro sito web o prima di visitare il nostro sito web. Quando ci si registra con il proprio account social, si otterranno i dati personali che si sceglie di condividere con noi attraverso questi servizi di social media in base alle loro impostazioni di privacy, al fine di migliorare e personalizzare l’utilizzo del nostro sito web. Possiamo anche usare i plug-in dei social media sul nostro sito web. Di conseguenza, i dati saranno condivisi con il servizio di social media e, eventualmente, condiviso sul profilo social media dell’utente. Si prega di fare riferimento all’Informativa sulla privacy di questi fornitori terzi di social media per saperne di più su queste pratiche.
Conservazione dati Al Palmento b&b
Tutti i dati raccolti al momento della richiesta informazioni o prenotazione tramite il sito web per il pernottamento Al Palmento b&b saranno trattati in conformità con questa Informativa sulla privacy.
Quando il nostro utilizzo dei dati personali si basa sul consenso da parte dell’utente, nel caso questo accada in forma digitale, l’utente ha la possibilità di revocare il consenso al nostro trattamento e cancellare i propri dati personali in qualsiasi momento, facendone richiesta tramite form nell’area “contatti” del sito web.
Elimineremo tutte le informazioni di un accompagnatore raccolte senza il consenso di tale persona, non appena ne verremo a conoscenza.
Si prega di notare che i periodi di conservazione generale si applicano a tutti i dati personali che abbiamo raccolto per stipulare un contratto con l’utente o per perfezionare tale contratto o perché abbiamo l’obbligo legale di elaborarlo.
Cookie e tracciamento del sito
Questo sito utilizza i cookie per permetterci di migliorare il nostro servizio e offrire all’utente alcune funzionalità utili (fare clic qui per la politica sui cookie di Al Palmento b&b). Questo può includere i cookie dei media e partner pubblicitari che vengono memorizzati dal computer o dal dispositivo quando si visita il nostro sito web. Si prega di visitare i siti web dei nostri partner per informazioni sulla loro politica sui cookie e sulla privacy.
I cookie sono piccoli file di testo che vengono trasferiti sul disco rigido del computer tramite il browser web per consentirci di riconoscere il browser dell’utente e ci aiutano a monitorare i visitatori del nostro sito, consentendoci così di comprendere meglio i prodotti e servizi che saranno più adatti agli utenti. Un cookie contiene le informazioni di contatto e le informazioni utili per consentire di identificare il computer quando si visita il nostro sito con lo scopo di aiutare l’utente a effettuare la prenotazione. La maggior parte dei browser web accetta automaticamente i cookie, ma, se lo si desidera, è possibile modificare queste impostazioni del browser accettando, rifiutando ed eliminando i cookie. Il menu “aiuto” della barra degli strumenti sulla maggior parte dei browser spiega come evitare che il browser accetti nuovi cookie, come fare in modo che il browser notifichi quando si riceve un nuovo cookie o come disabilitare completamente i cookie. Se si sceglie di modificare queste impostazioni, è possibile che determinate funzioni e funzionalità non operino come previsto. I cookie utilizzati non rilevano le informazioni contenute sul computer.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come evitare che il browser li accetti, visitare il seguente sito web: http://www.allaboutcookies.org.
Utilizziamo un software specifico per monitorare il traffico e l’utilizzo del sito, allo scopo di migliorare lo sviluppo del design e il layout dei siti web. Questo software non ci permette di raccogliere dati personali dei clienti.
Responsabile della protezione dei dati
Abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati per verificare la conformità a questa informativa. L’utente ha il diritto di presentare un reclamo in qualsiasi momento all’autorità di vigilanza. Il Commissario italiano per la protezione dei dati è l’autorità di vigilanza responsabile della protezione dei dati per Al Palmento b&b.
Diritti di protezione dei dati
In determinate circostanze, per legge si ha il diritto di:
- Richiederci se possediamo informazioni personali sull’utente e, in tal caso, quali siano tali informazioni e perché le trattiamo/utilizziamo.
- Richiedere l’accesso alle proprie informazioni personali (comunemente nota come “richiesta di accesso ai dati”). Ciò consente di ricevere una copia delle informazioni personali dell’utente in nostro possesso e di controllarne la corretta elaborazione.
- Richiedere la correzione delle informazioni personali dell’utente in nostro possesso. Ciò consente all’utente di correggere qualsiasi informazione incompleta o inaccurata.
- Richiedere la cancellazione delle proprie informazioni personali. Ciò consente di chiederci di eliminare o rimuovere le informazioni personali laddove non ci siano validi motivi per continuare a elaborarle. L’utente ha anche il diritto di chiederci di eliminare o rimuovere le proprie informazioni personali nel caso in cui abbia esercitato il proprio diritto di opporsi al trattamento (vedi sotto).
- Opporsi al trattamento dei propri dati personali in cui si invochi un interesse legittimo (o di terzi) e ci siano elementi relativi ad una situazione specifica personale che spingano a opporsi al trattamento. L’utente ha anche il diritto di opporsi al trattamento laddove le proprie informazioni personali siano utilizzate per scopi di marketing diretto.
- Opporsi al processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, che non deve essere soggetta ad alcun processo decisionale automatico da parte nostra attraverso l’utilizzo delle informazioni personali o la profilazione dell’utente.
- Richiedere la limitazione del trattamento delle proprie informazioni personali. Ciò consente di chiederci di sospendere il trattamento dei propri dati personali, ad esempio se si desidera verificarne l’accuratezza o le ragioni.
- Richiedere il trasferimento delle proprie informazioni personali in forma elettronica e strutturata all’utente o a un’altra parte (comunemente noto come diritto alla “portabilità dei dati”). Ciò consente di prelevare i propri dati in nostro possesso in un formato utilizzabile elettronicamente e di trasferirli a un’altra parte in un formato utilizzabile elettronicamente.
- Revoca del consenso. Nelle limitate circostanze in cui si potrebbe aver fornito il consenso alla raccolta, al trattamento e al trasferimento delle proprie informazioni personali per uno scopo specifico, si ha il diritto di revocarlo per tale trattamento specifico in qualsiasi momento. Una volta ricevuta la notifica di revoca del consenso, non elaboreremo più le informazioni dell’utente per lo scopo o le finalità originariamente concordate, se non in base a un altro fondamento legittimo.
Se si desidera esercitare uno di questi diritti, si prega di completare e inviare la richiesta attraverso il form posto nell’area “Contatti” del nostro sito.
Non si dovrà sostenere alcun costo per accedere alle proprie informazioni personali (o per esercitare uno degli altri diritti). Tuttavia, se la richiesta di accesso è chiaramente infondata o eccessiva potremmo addebitare al richiedente un costo ragionevole. In alternativa, potremmo rifiutarci di soddisfare la richiesta in tali circostanze.
Potremmo aver bisogno di richiedere informazioni specifiche da parte dell’utente, che ci aiutino a confermarne l’identità e a garantirne il diritto di accesso alle informazioni (o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti). Si tratta di un’altra misura di sicurezza idonea a garantire che le informazioni personali non vengano divulgate a persone che non hanno il diritto di riceverle.
Modifiche all’informativa sulla privacy
La nostra Informativa sulla privacy può cambiare di tanto in tanto e qualsiasi modifica sarà comunicata all’utente tramite un’email o un avviso sul nostro sito web.